Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
@aschio_19: Grazie della dritta ma, forse ho capito male, ma non parte nessuna installazione. Ti indico tutto quello che ho fatto.
1. Accedo al mio server da remoto tramite VPN, che mi genera l’indirizzo statico 192.168.20.247
2. Ho scaricato i file Dolibarr come mi hai detto, la versione dolibarr-21.0.1.zip
3. Li ho estratti nella cartella del server:
wlf
03_DOLIBARR
dolibarr-21.0.1
4. quindi apro il browser e mette nell’indirizzo url: \\192.168.20.247\wlf\03_DOLIBARR\dolibarr-21.0.1
5. Il browser mi apre la cartella con tutti i file, come se fosse l’Esplora Risorse di windows. In pratica non mi parte nessuna installazione automaticaTra l’altro non vedo nessun file eseguibile tipo install.bat oppure install.exe… o simili che mi fanno presagire all’avvio di una installazione.
Scusami la mia impreparazione ma ce la sto mettendo tutta.
grazieGrazie, ci provo
Buongiorno,
@vincapon sei riuscito ad eseguire l’installazione su server? Se si, come? perchè leggendo le istruzioni di wiki fornite da aschio_19 non mi sembra siano molto di aiuto.
@aschio_19: è possibile avere delle istruzioni più precise? leggendo il link, sembra si possa usare il DoliWamp anche per l’installazione su server, ma non mi sembra funzioni. Non mi è chiaro come poter dare l’accesso a più utenti diversi.
Inoltre vorrei chiedere se ci sono istruzioni per poter utilizzare Dolibarr da utenti remoti, che si collegano al server tramite Wireguard (per esempio) che dovrebbe definire un IP virtuale fisso.Grazie
Grazie
Ottimo, quindi se dovessimo avere necessità di una assistenza professionale possiamo eventualmente discuterne?
GRazieTi ringrazio molto, si passamela e magari riesco anche a capire come hai fatto per imparare un po’ a mia volta.
Fammi sapere dove la devo mettere o quale file sostituire.Per passarmela come si fa? vuoi una email.
Non ho Telegram, ma posso scaricarlo e logarmi, Se devo fae la riceista di accesso al gruppo dimmelo così lo cerco.PS: tu fai questo di mestiere oppure tanta buona volontà di condivisione? Usi Dolibarr per la tua azienda?
Io lo sto introducendo, ma non vorrei arrivare ad una massa critica di lavoro che non posso tornare indietro ma ho difficoltà a procedere perchè c’è poca assistenza (del resto io devo dedicarmi prima di tutto ad altro). Per esempio, questa settimana ho fatto l’inventario del 2024 con le scorte da dare la commercialista. L’ho dovuto scaricare in EXCEL me mi sono accorto che nell’esportazione vengono esportati solo i prodotti con il valore massimo di vendita! anzichè esportare il valore di costo! è stato un bel lavoraccio perchè ho dovuto modificare tutti i valori dei prodotto al costo su Excel scaricando in parallelo il magazzino. scorte.Ok grazie, non ho moto tempo per studiarmi ed implementare moduli personalizzati in ODT
Ho risolto usando gli “attributi complementari” nelle “Impostazioni” sotto la cartella del Modulo “Fornitori”.
Il risultato non è elegante perché mette tutti i campi come delle “NOTE” nel modulo PDF, ma con questo ho potuto inserire altri campi importanti per un ordine a fornitore che altrimenti non comparivano quali
– Metodo di spedizione
– Indirizzo di spedizioneComunque grazie.
Mi domando se ci sia un professionista che può supportarci se scegliamo questo Gestionale per la nostra azienda, perché ci sono tante cose che dovrebbero essere sistemate.Qualcuno a già affrontato questa questione?
Buongiorno,
si corretto, negli ordini cliente le vendo anch’io tutto: ci sono 3 righe: Termini di Pagamento, Data prevista di consegna, Modalità di Pagamento.
Il problema rimane negli ordini di acquisto (gli ordini verso fornitori).Buongiorno,
qualcuno ha affrontato il problema e può rispondermi? -
AutorePost