Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Dove esattamente succede questo? Nella pagina IMPOSTAZIONI –> STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE –> INFORMAZIONI SU DOLIBARR, nota qualcosa di strano?
Il modulo Fatture è configurato correttamente? è selezionato il template pdf da utilizzare?
Prova a dare un occhio a questo modulo, magari richiedendo la demo:
DOLIPOS – Professional point of salesCiao, ho codificato un prodotto ma l’unità di misura deve essere in metri anzichè in pezzi.
Come posso fare?Che versioni usi di Dolibarr? non riesci a modificare il campo unità di misura nella scheda del prodotto?
Inoltre ho creato un prodotto virtuale per inserire una BOM ma nella scheda prodotto non riesco a trovare la voce “prodotto virtuale” per inserire la BOM.
Riuscite ad aiutarmi?Cosa sarebbe la BOM scusami?
Per effettuare il login deve inserire le credenziali che le ha chiesto il sistema al termine dell’installazione.
Le credenziali per il database non le permettono di effettuare il login al sistema24 Ottobre 2017 alle 15:11 in risposta a: problemi con la convalida delle fatture attive e passive #3371Il modulo fatture è configurato correttamente? numerazione e template pdf intendo
MODIFICA PDF:
Non è facile da spiegare perchè è necessario modificare il codice PHP dei template. Ci sono vari punti da modificare. Per unaquotazione invia una mail a dolibarr@19.coop.ESENZIONE IVA
Il link alla demo del modulo Esenzione IVA lo trovi in questa pagina:
http://www.dolibarr.it/moduli/esenzione-iva/non credo esista nulla per gestire questa esigenza. Attualmente il sistema gestisce i magazzini ma non le quote di ammortamento.
Ormai sono un paio di anni che utilizzo dolibarr facendo gli upgrade via via che questi sono rilasciati, lo utilizzo sotto un server Windows 2012 foundation, vorrei sapere e’ necessario effettuare delle operazioni di manutenzione su file e db? se si come e cosa?
Dolibarr non necessita di particolari operazioni di pulizia e manutenzione.
C’è un file error_log che può diventare molto grande e magari creare problemi di spazio sul server ma dipende dalle impostazioni del sistema.Buonasera sto iniziando ad usare Dolibarr, vorrei sapere come si può cambiare il valore di un campo nelle aziende in modo massivo. riesco solo a farlo entrando nella scheda singola
Massivamente può essere modificata solo l’iva dei prodotti.
Nella nuova versione 6 esiste una funzionalità per attribuire dei valori di default ai vari campi che potrebbe esserti utile.a quale altra discussione ti riferisci?
In questa pagina trovi i pre-requisiti:
https://wiki.dolibarr.org/index.php/Prerequisitesei riuscito a risolvere?
personalmente non uso mai il pacchetto exe, uso sempre il pacchetto zip/rar da decomprimere nella docroot del server web.
L’errore rimane anche con l’ultima versione di Dolibarr?Il modulo è pronto per la gestione delle scadenze multiple sulle fatture attive e passive.
Per ora è stato testato sulla versione 5 di DolibarrBuongiorno Stefano,
rispondo per punti.1. indicare nel riepilogo iva anche il totale imponibile con aliquota 0 esente
è necessario modificare il template pdf della fattura (eventualmente anche preventivi e ordini clienti)
2. indicare se possibile nel rigo servizio/prodotto o nel totale sopra indicato anche la nota iva in particolare quando l’iva è 0 e quindi devo indicare l’articolo relativo dell’esenzione.
Abbiamo realizzato un modulo aggiuntivo che serve per aggiungere nella fattura le diciture di esenzione IVA.
Cosa intendi per pulsante?
Bottoni comunque non è possibile inserirli, ma solo campi di input, textarea, select, checkbox ossia campi che possono contenere valoriCon la lingua italiana se non sbaglio quello è il comportamento standard di scrivere le migliaia così: 31 810,00 €.
Il carattere separatore delle migliaia e dei decimali dipende dalla lingua scelta se non ricordo male.Vai qui: HOME –> STRUMENTI DI AMMINISTRAZIONE –> INFORMAZIONI SU DOLIBARR
Verifica le voci:
– Separatore per le migliaia
– Separatore decimaleSe hai bisogno di modificare i valori attuali vai qui: HOME –> IMPOSTAZIONI –> TRADUZIONE
e con le chiavi:
– SeparatorThousand
– SeparatorDecimalinserisci i valori che desideri.
Succede anche a me. Il log del web server mi diceva che vi era un errore riguardante la funzione Date (o qualcosa del genere) per cui si risolve fornendo al server tramite il php.ini il Timezone.
date.timezone=”Europe/Rome”
-
AutorePost