Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Provi ad incollare questo codice nel file factureproita.css presente nella cartella htdocs/factureproita/css, sovrascrivendo il codice esistente.
/* FACTURE PRO ITA: NETTO DA PAGARE */ div.fiche div.tabBar table.border tr:last-child td.facturepro_ita_fields_label, div.fiche div.tabBar table.border tr:last-child td.facturepro_ita_fields_value { color: #ED0001; font-size: 16px; font-weight: bold; } /* FACTURE PRO ITA: PAGAMENTI RITENUTA */ td.p_totale { color:red} td.p_pagato { color:green} td.p_dapagare { color:black} /* FACTURE PRO ITA: RIGHE FATTURE ATTIVE */ table.facturepro_ita_table {} /* float:right */ table.facturepro_ita_table td.facturepro_ita_fields_label {font-weight: bold; } /* FACTURE PRO ITA: ADMIN PAGE */ table.config_pro_ita td {line-height: 24px; } table.config_pro_ita td:last-child {padding-left:20px; } table.config_pro_ita td span.little {font-size:10px;}
Mi indica gentilmente la versione di Dolibarr che utilizza?
GrazieQuando si registrano fatture passive vorrei: che si aggiornasse uno scandenzario collegato al calendario
Dolibarr attualmente non permette di collegare le scadenze delle fatture attive/passive direttamente al calendario. Il calendario mostra altre attività/azioni ma non le scadenze delle fatture. Per fare ciò è necessario intervenire a livello di codice. Altrimenti, è possibile visualizzare le fatture passive direttamente dalla pagina apposita –> link:
Quando si registrano fatture passive vorrei:
2. che fosse possibile gestire la scadenze multiple (ad es. R.B. 60/90 gg fm) direttamente durante l’inserimento della fatt passivaAnche in questo caso Dolibarr non permette di gestire diverse scadenze su una unica fattura. E’ infatti possibile inserire una sola data di scadenza fattura anche se si seleziona come metodo di pagamento ” R.B. 60/90 gg fm”.
Eventualmente, è possibile sviluppare un modulo apposito che ne permetta la gestione come evidenziato dalla seguente immagine
In questo modo, si generano delle tranche di pagamento riferite alla singola fattura.Per una quotazione delle modifiche ci contatti all’indirizzo mail dolibarr@19.coop
GrazieDolibarr non permette di gestire 2 diverse numerazioni dello stesso oggetto (in questo caso le fatture). Per fare ciò è necessario effettuare qualche modifica a livello di codice.
Per ricevere una quotazione invii la sua richiesta all’indirizzo mail: dolibarr@19.coop
Buongiorno beppeme
le sue esigenze sono chiare, ma attualmente Dolibarr permette di associare le spedizioni solamente agli ordini Clienti dai quali poi viene generato il ddt.Per gli ordini fornitore ancora non è stata sviluppata questa funzionalità…potrebbe diventare un’implementazione futura che proporremo alla comunità di sviluppo internazionale.
Buongiorno liam le rispondo punto per punto:
-posso personalizzare la composizione del modulo? pricipalmente “soggetto terzo” e “contatto” togliendo e aggiungendo campi (nell’ordine che desidero)?
i campi personalizzati per ogni singolo modulo si aggiungono direttamente dalla configurazione del modulo stesso, esattamente dalla tab extra fields. Ad esempio per il modulo Soggetti Terzi l’indirizzo è questo: societe/admin/societe_extrafields.php
Tenga presente che i campi extrafields vengono sempre mostrati nel relativo form al termine dei campi presenti di default e lei potrà modificare solo l’ordine dei campi extrafields appunto.-la voce di dizinario “Regioni llx_c_regions” dove compare? non è in soggetto terzo ne in contatti.
è a disposizione ma non viene utilizzato in nessun form
-non mi pare che si possano richiamare le voci di dizionario nei campi aggiunti. E’ così?
credo che si possa. Quando aggiunge un campo aggiuntivo è necessario scegliere come tipologia “Select from table” e completare il campo lavoro seguendo le indicazioni, ossia nome_tabella:etichetta:id::filtro
Attualmente l’unico modo per fare quello che lei chiede è intervenire direttamente sul codice delle singole pagine. Non è una modifica particolarmente difficile, ma l’intervento è sicuramente invasivo dal momento che risulta necessario il codice sorgente del modulo “Societe” presente di default in Dolibarr.
Per una quotazione della modifica ci contatti all’indirizzo mail dolibarr@19.coop.
GrazieUn file corretto di conf è il seguente
<?php // // File generated by Dolibarr installer 3.5.0 on 15 feb 2014 // // Take a look at conf.php.example file for an example of conf.php file // and explanations for all possibles parameters. // $dolibarr_main_url_root='http://localhost/dolibarr_35'; $dolibarr_main_document_root='/var/www/dolibarr_35'; //$dolibarr_main_url_root_alt='/custom'; //$dolibarr_main_document_root_alt='/var/www/dolibarr_35/custom'; $dolibarr_main_data_root='/var/www/dolibarr_35/documents'; $dolibarr_main_db_host='localhost'; $dolibarr_main_db_port=''; $dolibarr_main_db_name='dolibarr_35'; // db corretto $dolibarr_main_db_prefix='llx_'; $dolibarr_main_db_user='dolibarr35'; // utente corretto $dolibarr_main_db_pass='dolibarr35'; // password corretta $dolibarr_main_db_type='mysqli'; $dolibarr_main_db_character_set='utf8'; $dolibarr_main_db_collation='utf8_general_ci'; $dolibarr_main_authentication='dolibarr'; // Specific settings $dolibarr_main_prod='0'; $dolibarr_nocsrfcheck='0'; $dolibarr_main_force_https='0'; $dolibarr_main_cookie_cryptkey='920b9e2e8f12f752a9e2cff400cb4c48'; $dolibarr_mailing_limit_sendbyweb='0'; //$dolibarr_lib_TCPDF_PATH=''; //$dolibarr_lib_FPDF_PATH=''; //$dolibarr_lib_FPDI_PATH=''; //$dolibarr_lib_ADODB_PATH=''; //$dolibarr_lib_GEOIP_PATH=''; //$dolibarr_lib_NUSOAP_PATH=''; //$dolibarr_lib_PHPEXCEL_PATH=''; //$dolibarr_lib_ODTPHP_PATH=''; //$dolibarr_lib_ODTPHP_PATHTOPCLZIP=''; //$dolibarr_js_CKEDITOR=''; //$dolibarr_js_JQUERY=''; //$dolibarr_js_JQUERY_UI=''; //$dolibarr_js_JQUERY_FLOT=''; //$dolibarr_font_DOL_DEFAULT_TTF=''; //$dolibarr_font_DOL_DEFAULT_TTF_BOLD=''; ?>
Anche io ho provato ad installare una versione pulita di Dolibarr 3.5 e non rilevo il problema segnalato.
Dove si trova questo Dolibarr che le restituisce la pagina bianca? Se è un server sotto il suo controllo riesce ad attivare la visualizzazione degli errori per fornirci qualche ulteriore informazione?
Attualmente il modulo fatture non prevede questo comportamento e non credo che esista nessun modulo su Dolistore che permetta ciò. E’ effettivamente una features molto interessante che aiuta nella gestione della fatturazione.
Attualmente nel modulo BARCODE non esiste la possibilità di generare il codice a barre dei prodotti automaticamente. Sarebbe necessaria una modifica/personalizzazione a tale modulo e a quello dei prodotti.
Si dovrebbe essere corretto così.
Probabilmente per farlo azzerare ad inizio anno la stringa corretta è questa: {yy}{mm}-{0000@1} come suggerisce Dolibarr nell’esempio.
Salve Beppeme,
è possibile gestire un prodotto di tipo MAGLIA aggiungendo i campi extra che le interessano (ad esempio TAGLIE e COLORI) direttamente nella configurazione del modulo Prodotti nelle impostazioni del gestionale.si è possibile, tramite la pagina di configurazione del modulo Fatture dove è presente un campo apposito.
Ho fatto una prova sulla demo:
http://demo.dolibarr.it/demo34/compta/facture.php?facid=26Provi a generare il PDF e poi lo scarichi. La dicitura indicata nel post precedente compare in fondo alla fattura.
grazie, perfetto!
sono riuscito a riprodurre l’errore che ha indicato…e ho notato che ci sono 2 errori distinti che con Google Chrome non riuscito a vedere:
1- il primo riguarda la sovrapposizione del menu FCKEDITOR con i campi aggiuntivi (con Firefox vedo l’errore)
2- l’altro accade quando non si seleziona nessun valore nella tendina della ritenuta d’acconto, ma non dipende dalla presenza dell’editor FCK, dal momento che l’errore si verifica anche senza FCKEditor.Cercheremo di risolvere i due bug nei prossimi giorni e pubblicheremo la nuova versione del modulo presto.
Nel frattempo, grazie delle segnalazioniAggiungo che il modulo non ha bisogno di procedure particolare per l’installazione. Una volta scaricato il pacchetto dal sito, basta copiare la cartella nella root del gestionale e attivare il modulo dalla pagina di configurazione dei moduli.
Infine, il modulo richiede una piccola configurazione che permette la creazione delle apposite tabelle nel database.
Salve joy079,
il modulo Professionisti ITA permette di gestire anche la sua posizione, ovviamente per quanto riguarda la fatturazione attiva.In particolare:
– la ritenuta d’acconto viene scelta se applicarla o meno per ogni riga di fattura
– la cassa EPPI al 4% viene scelta se applicarla o meno per ogni riga di fattura dopo averla configurata nel modulo stesso
– l’iva a 0% è un’impostazione presente di default nel Dolibarr per ogni riga di fattura
– l’imposta di Bollo può essere gestita inserendo una riga in fattura apposita (noi stessi facciamo in questo modo)Il tutto poi, può essere salvato su PDF con le varie etichette corrette. Provare per credere su una delle demo presenti. Ecco un link ad una fattura attiva in demo:
http://demo.dolibarr.it/demo34/compta/facture.php?facid=26 -
AutorePost