Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
Di quale modulo stiamo parlando? PRO ITA oppure Fatture Fornitori ITA?
Il secondo non esiste per la versione 3.6 di Dolibarr9 Gennaio 2015 alle 18:21 in risposta a: Definizione prezzo prodotto fornitore: sparisce la pagina #2101Il modulo “Fattura Fornitori ITA” non è funzionante su versioni di Dolibarr successive alla 3.4.X.
Solo i moduli PRO ITA e BUSINESS ITA sono stati rilasciati per le versioni 3.5 e 3.6 di Dolibarr
Il codice fiscale non compare sul pdf generato tramite il modello FactureProITA?
Allora, ora forse ho capito 🙂
Il campo fk_user_creat non è possibile importarlo, in quanto rappresenta l’id dell’utente che ha creato il soggetto terzo e non il relativo agente associato al cliente.Non è possibile importare l’agente associato al cliente utilizzando l’importazione di Dolibarr, in quanto l’importazione non permette di scrivere all’interno la tabella “llx_societe_commerciaux”.
Una possibile soluzione potrebbe essere la seguente:
– dal modulo Soggetti Terzi crea un campo extrafields (deve essere administrator) che chiama “agente” che pesca dalla tabella llx_user– nel file Excel che utilizza per l’importazione nella colonna “agente” inserisce l’id dell’utente che farà da agente al soggetto terzo
5 Gennaio 2015 alle 22:06 in risposta a: Error []: Failed to connect with fsockopen host=mail.gost-standard.eu port=25 #2086Prova a dare un occhio qui nel wiki:
http://wiki.dolibarr.org/index.php/Setup_EMailsSe non riesci a sistemare, prova a inserire l’errore completo.
Mi correggo, non ricordavo che è possibile importare anche campi extra senza intervenire sul codice.
Questa è la procedura:
– creare i campi extra fields dalle impostazioni del modulo
– creare un file excel secondo tracciato con i campi extrafields alla fine del file, ossia ultime colonne rispetto il tracciato baseNella nostra demo è possibile vedere quanto descritto sopra. Basta scaricare il file excel di esempio e si noterà che il campo aggiuntivo “Nome titolare” si trova in fondo al file.
Vai QuiLo scarico del magazzino attualmente avviene su una delle seguenti 3 azioni:
– convalida fattura cliente
– convalida ordine cliente
– convalida spedizione
e ciò è configurabile dal modulo Magazzino.Altro modo è quello di correggere la scorta del singolo prodotto manualmente nella pagina “correzione scorte”.
I movimenti di magazzino vengono scritti nella tabella “llx_stock_mouvement”, mentre nella tabella “llx_product_stock” sono presenti i riferimenti di ogni prodotto per ogni magazzino.
Al momento non credo sia possibile importare extrafields, ma solamente esportarli.
Al momento le scadenze multiple di una fattura non sono gestite. Potremmo rilasciare un modulo che ne permetta la gestione a presto.
se disabilita i 2 nuovi moduli l’inserimento dei campi extra torna a funzionare correttamente?
giorgio91 hai provato ad impostare nel modulo dei prodotti la seguente voce:
Use a search form to choose a product (rather than a drop-down list)
al valore: N° di caratteri per attivare la ricerca : 1
Al momento non è possibile.
E’ necessario una piccola personalizzazione aggiungendo un campo extrafields e calcolando lo sconto in base al valore del campo.Salve Lelio_it,
al momento non credo sia possibile selezionare un valore di default dei campi extrafields di Dolibarr direttamente dalla pagina di configurazione.Potresti provare tramite un hook o un trigger.
– Hook: precompili i campi html che ti interessano con i valori che vuoi– Trigger alla creazione del soggetto terzo: se non è stato selezionato nulla nei campi, allora metti quelli di default che decidi tu
si è possibile dal momento che dolibarr mette a disposizione un file conf.php all’interno della cartella conf/ dove impostare i vari percorsi.
Per attivare la parte relativa alla ricezione delle merci da parte dei fornitori deve recarsi nella configurazione del modulo SPEDIZIONI ed attivare la voce: “Supporto dei moduli di consegna prodotti”.
In questo modo, per ogni ordine fornitore comparirà la possibilità di gestire le ricezioni tramite apposito form.
Per il carico automatico del magazzino, le possibili regole da applicare sono presenti nella configurazione del modulo “Magazzino”. È possibile effettuare il carico/scarico automatico del magazzino in base a 3 criteri differenti:
– convalida fattura
– convalida ordine
– spedizione/ricezionePurtroppo quello che chiedi iRob va un po’ contro la filosofia di Dolibarr…provo a spiegarmi.
Dolibarr impone diversi passaggi per ogni oggetto (fattura, ordine, preventivo ecc) per permettere la gestione corretta dei vari step. È vero che alla lunga l’impressione può essere di “perdita di tempo” a fare sempre le stesso cose, ma sicuramente ne guadagni in ordine pulizia dei dati.Comunque, venendo alla tua richiesta, potresti anche unificare questi 3 passaggi in uno unico a patto che:
– aggiungi campi extrafields all’ordine
– crei un apposito trigger che alla creazione dell’ordine inserisca i prodotti, le quantità, i singoli costi e convalidi l’ordine stessoIn queste settimane, stiamo sviluppando una cosa simile, ossia a partire da degli ordini clienti in formato pdf (inviati ad una specifica casella mail), viene generato l’ordine cliente su Dolibarr in maniera automatica.
Si tratta di modificare il codice php dei seguenti files:
– core/modules/propale/doc/pdf_azur.modules.php per le proposte
– core/modules/commande/doc/pdf_einstein.modules.php per gli ordini clienti
– core/modules/facture/doc/pdf_crabe.modules.php per le fatture attiveOvviamente per poterlo fare è necessario avere qualche nozione di programmazione PHP.
Sembra che l’errore segnalato sia dovuto al fatto che si stia inserendo nella tabella llx_commande una riga con valori nei campi ref ed entity già presenti. Per questo motivo il sistema blocca l’inserimento.
Riesce a controllare che nessun altro ordine abbia come valore nel campo ref il seguente:
ORDINE-000001-18/10/2014/CU140001
Come ha definito la regola di numerazione automatica degli ordini clienti?
-
AutorePost