Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
è necessario creare i “compiti” (o task) collegati al progetto e imputare le ore lavorate da ciascun collaboratore sul singolo task.
Qui un esempio:
http://demo.dolibarr.it/demo38/projet/tasks/time.php?id=30Assegnando un costo orario a ciascun utente del sistema è possibile stimare anche un costo del collaboratore sul singolo compito/progetto.
1 Dicembre 2015 alle 11:21 in risposta a: multi utente non funziona dopo aggiornamento a 3.7.1 #2498Grazie Resnova54 della segnalazione
Hai provato a guardare nei permessi utenti? di quale pagina stai parlando? quale bottone esattamente?
La modifica dei template pdf non è banale e va fatta con estrema cura altrimenti nascono errori del genere, soprattutto al cambio pagina.
Ecco quello che dice la fondazione:
http://wiki.dolibarr.org/index.php/PrerequisitePer modificare una fattura è necessario eliminare gli incassi inseriti (pagamenti) e riportarla in stato di bozza.
é necessario selezionare per il singolo prodotto il prezzo al fornitore dalla scheda prodotto.
Esempio: quiLa personalizzazione del pdf dei vari template per le fatture, preventivi, ordini e ddt è una personalizzazione che le possiamo quotare dopo aver visto il template da realizzare.
Per informazioni e dettagli può inviare una mail a dolibarr@19.coop
Buongiorno,
le tabelle delle unità produttive e dei piano dei conti devono essere riempite direttamente da database. Per ora non esiste l’interfaccia per il caricamento dei valori dalle impostazioni del modulo. Solitamente noi partiamo da file excel per procedere all’importazione nel database.Quindi, ad esempio, per inserire i dati nella tabella del piano dei conti, è sufficiente la query:
INSERT INTO
llx_facturebusinessita_pianoconti(
rowid,
entity,
label,
account`) VALUES
(1, 1, ’03/15/005 – DIRITTI DI BREVETTO’, ’03/15/005′),
(2, 1, ’04/10/005 – F/AMM COSTI DI RIC,SVIL,PUBB.AMM’, ’04/10/005′),
(3, 1, ’06/05/006 – TERRENI AMMORTIZZABILI’, ’06/05/006′);`prestando attenzione al valore ENTITY che ha valore 1 se il modulo Multi-company non è attivo oppure avrà il rispettivo valore dell’azienda che si sta utilizzando con il Multi-company.
Stesso discorso vale per le unità produttive e per la tabella ‘llx_facturebusinessita_pianoconti_attivi’:
INSERT INTO
llx_facturebusinessita_unita_produttive(
rowid,
entity,
label,
date_import,
type,
trash`) VALUES
(1, 1, ‘SER – SERVIZI’, NULL, ”, ‘0’),
(2, 1, ‘PRO – PROGETTAZIONE’, NULL, ”, ‘0’),
(3, 1, ‘HW – HARDWARE’, NULL, ”, ‘0’),
(4, 1, ‘CONS – CONSULENZA’, NULL, ”, ‘0’);`INSERT INTO
llx_facturebusinessita_pianoconti_attivi(
rowid,
entity,
label,
account`) VALUES
(1, 1, ‘1505045 – CONSULENZA’, ‘1505045’),
(2, 1, ‘5410005 – VENDITA DIRETTA’, ‘5410005’),
(3, 1, ‘6405503 – FITTI ATTIVI’, ‘6405503’);`Le tabelle che finiscono con _1 sono in verità “viste” che vengono completate automaticamente (essendo viste appunto).
Quando avrà popolato queste 3 tabelle con i rispettivi valori potrà inserire per ogni riga di fattura i relativi valori.
Buongiorno,
per la versione 3.6.x di Dolibarr esiste la versione 1.5 del modulo FATTURE PRO ITA.Dalla sua area riservata dovrebbe riuscire a scaricare l’ultima versione del modulo. Se, invece, così non fosse le chiedo di inviare una mail all’indirizzo dolibarr@19.coop indicando la sua situazione, così che potremo intervenire immediatamente
Grazie
Nel menu IMPOSTAZIONI –> EMAIL è tutto a posto? I test vanno a buon fine e la mail di prova viene spedita e ricevuta correttamente?
Prova a verificare se questo modulo fa già quello che cerchi, altrimenti è necessario creare una apposita pagina di riepilogo.
La gestione dei pdf viene eseguita dal menù IMPOSTAZIONI –> PDF.
Per inserire la pec nei vari documenti pdf, la soluzione più rapida credo sia quella di inserire la pec nella mail dell’azienda dalla pagina di configurazione dell’azienda stessa, ossia da IMPOSTAZIONI –> SOCIETÀ/FONDAZIONE.
Altra soluzione potrebbe essere inserire la pec nel piè di pagina di ogni documento pdf
Come le dicevo, il modulo Free non è stato sviluppato per Dolibarr 3.6 e 3.7.
Le sue caratteristiche saranno inserite direttamente in Dolibarr a partire dalla versione 3.8
Il modulo Free non è stato rilasciato per la versione 3.6.x
E comunque dalla versione 3.8 le features del modulo free verranno incluse nel core di Dolibarr
2 Giugno 2015 alle 23:24 in risposta a: Scegliere il listino prezzi nella selezione prodotto in fattura #2357La modifica alle label è possibile farla in questo modo:
Nella sezione HOME –> IMPOSTAZIONI –> ALTRE IMPOSTAZIONI
aggiungi una costante che si chiama: MAIN_OVERWRITE_TRANS_it_IT.I valori di tale costante devono essere costruiti come segue:
label1:traduzione1,label2:traduzione2,label3:traduzione3Qui è spiegato meglio:
http://wiki.dolibarr.org/index.php/Setup_Other -
AutorePost