Consigli e tutorial per l’utilizzo di Dolibarr e dei moduli che ne estendono le funzionalità

Gestione dei prodotti composti: modulo Factory CAM (PRO Version)

Oggi vi presentiamo un tutorial basato sul modulo Dolistore FACTORY CAM for Dolibarr per la creazione di prodotti composti e la gestione della loro produzione.

Il modulo Factoy CAM aggiunge alla gestione di default dei prodotti di Dolibarr, tutte le funzionalità utili per gestire:

  • i prodotti composti (o bundle)
  • gli ordini di produzione interna
  • i prodotti diretti o indiretti
  • i movimenti di magazzino collegati alla produzione interna
  • le variazioni dello stesso prodotto

Riferimenti:
DEMO: http://dlbdemo.patas-monkey.com/htdocs/
DOCUMENTAZIONE: http://patas-monkey.com/index.php/en/support/download/Documentations/

In questo tutorial, simuleremo la produzione dell’oggetto “automobile” composta dalle seguenti singole parti:

– 1 motore

– 1 telaio

– 2 specchietti

– 4 ruote

Prima di tutto, è necessario inserire le singole parti che compongono l’automobile come singoli prodotti a magazzino. Quindi, procediamo nell’inserire il prodotto MOTORE, TELAIO, SPECCHIETTO e RUOTA e ad attribuire ad ogni prodotto una certa quantità a magazzino.
prodotto_motore

Successivamente, inseriamo il prodotto AUTOMOBILE come segue:
prodotto_auto
NOTA BENE:
Lo stato degli Acquisti deve essere “Obsoleto” (“Da non Acquistare”) altrimenti non potremmo produrre l’oggetto Automobile tramite il modulo Factory CAM.

Il passo successivo risulta essere la definizione della composizione del prodotto Automobile: dovremo, quindi, attribuire al prodotto Automobile le singole parti di cui è composta e procedere alla produzione di x automobili.
composizione_auto

La produzione dell’oggetto Automobile può avvenire attraverso 2 modalità differenti:

  • Produzione diretta: non vi è alcuna informazione riguardante le fasi della produzione dell’oggetto composto
  • Ordine di produzione: viene creato un ordine specifico della produzione di quel lotto con date di inizio e fine lavorazione

composizione_ordine

L’ordine di produzione relativo riporta tutte le informazioni seguenti e permette di generare anche una scheda cartacea tramite l’apposito modello PDF. Terminata la produzione reale, infine, permette di tenere traccia delle quantità effettivamente prodotte e delle relative quantità andate perse durante la produzione.

scheda_ordine
ordine_riepilogo
ordine_pdf

 

UTENTI CON RESTRIZIONI

Mettiamo il caso che ci serva far vedere ad uno dei nostri collaboratori solo il cliente a lui assegnato.
Come primo passo si crea l’utente

 

uno

 

 

Posizioniamoci quidni sulla scheda del cliente e assegnamogli come venditore il nostro utente

 

tre

 

 

quattro

 

Torniamo quindi nella scheda dell’utente per definire i suoi permessi

 

cinque

 

scorriamo la lista fino alla parte riferita ai terzi e disabilitiamo il permesso concesso di default: “Estendere accesso a tutte le terza parti (non solo quelle legate all’utente)”

 

 

 

sei

 

se ora ci logghiamo come il nostro utente limitato constatiamo che si può accedere solo al soggetto terzo assegnato.

 

sette

 

Per determinare cosa potrà vedere di tale cliente selezionare o deselezionare le voci relative nella lista dei permessi.

LE NOTE DI CREDITO

Poniamo di aver fatto una fattura che deve essere annullata con una nota di credito.

 

Continua a leggere

TRANSAZIONE, TI CONCILIO OPPURE NO?

Se vogliamo essere sicuri che l’estratto conto della banca sia speculare alle transazioni che abbiamo inserito sul nostro Dolibarr abbiamo a disposizione lo strumento “conciliazione”.

Continua a leggere

Ecco come gestire i contratti con Dolibarr.

Con questo piccolo tutorial vi voglio mostrare come si possano gestire facilmente i contratti dei clienti con Dolibarr.

Si può aggiungere un contratto direttamente dalla scheda del cliente oppure dal menù Commerciale.

Se abbiamo registrato un servizio lo possiamo selezionare dal campo apposito oppure possiamo compilare il campo dedicato al testo libero.

Dolibarr - Scheda contratto_1

Attenzione a non dimenticare di inserire le date di inizio e fine.

Dopo averlo convalidato è necessario attivarlo premendo gli appositi tasti indicati dalle frecce.

Dolibarr - Scheda contratto_2

Dolibarr - Scheda contratto_2_bis

Da questo momento il contratto è in esecuzione ed è possibile creare la fattura relativa premendo l’apposito tasto in fondo alla pagina.

Dolibarr - Scheda contratto_3

Quando si hanno molti contratti può sembrare complicato tenere sotto controllo tutte le scadenze.

Raggiunto l’elenco dei servizi dal menù Commerciale accediamo all’elenco generale premendo sulla scritta Servizi.

Utilizzando opportunamente il filtro che Dolibarr mette a disposizione è sufficiente indicare il giorno successivo alla data critica per ottenere l’elenco dei contratti che scadono prima di tale data.

Dolibarr_1

Dolibarr_2

Ed ecco un modo semplice di gestire le scadenze.

Sperando di esservi stata utile vi do appuntamento al prossimo tutorial, naturalmente accetto e aspetto richieste sugli argomenti da trattare.